Descrizione
Il Comune di Cesinali ha aderito ed approvato con delibera di giunta Comunale n. 102 del 24/10/2024. il progetto del Banco Alimentare Campania ONLUS programmazione 2024/26 “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”, che prevede la distribuzione mensile di alimenti di prima necessità, in favore di famiglie bisognose residenti nel Comune di Cesinali.
Il presente Avviso pubblico è finalizzato all’individuazione delle famiglie beneficiarie che si trovano in condizione di disagio socio-economico e ambientale, cui sarà garantita la consegna gratuita di un pacco alimentare mensile per l’annualità 2025.
Possono presentare domanda, i nuclei familiari e le persone sole che, alla data di pubblicazione del presente avviso, possiedono i seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano oppure cittadino di Stati aderenti e non aderenti all’UE ma con permesso di soggiorno o carta di soggiorno (ai sensi del D.lgs 286/98 così come modificato dalla Legge 30/07/2002 n. 189) da almeno un anno con residenza in nel Comune di Cesinali;
- essere in possesso di un’attestazione ISEE uguale o inferiore a € 9.360,00 è necessaria una attestazione di accertata condizione di indigenza e di opportunità degli interventi di distribuzione alimentare da parte dei Servizi Sociali);
- non essere percettore di analogo sussidio da parte di altri Organismi, Enti religiosi e/o Associazioni del territorio.
Il Comune di Cesinali provvederà a stilare apposita graduatoria degli aventi diritto.
Si può partecipare alla manifestazione di interesse per accedere al beneficio utilizzando l’apposito modulo disponibile presso gli uffici delle politiche sociali comunali e/o scaricabile dal sito del Comune: www.comune.cesinali.av.it
Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Fotocopia di un valido documento di identità;
- Attestazione ISEE del proprio nucleo familiare in corso di validità, rilasciata ai sensi del D.P.C.M. 5/12/2013 n. 159.
- Autocertificazione Stato di famiglia;
- Fotocopia permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
- Dichiarazione sostitutiva delle condizioni socio-economiche e familiari del nucleo nel caso di ISEE pari ad euro 0,00;
La domanda di ammissione, completa di tutta la documentazione di cui sopra, deve pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 15 Dicembre 2024 al protocollo del Comune sito in Piazza Saverio Urciuoli n. 1 83020 Cesinali.
La domanda di ammissione può essere consegnata a mano e/o inviata a mezzo raccomandata A/R ( in questo caso fa esclusivamente fede il protocollo di ricezione dell’Ufficio protocollo comunale) o inviarla on line all’indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.comune.cesinali.av.it
Il Progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” è disciplinato dalle seguenti regole di funzionamento:
- durata massima di 12 mesi;
- definizione del contenuto, dei tempi, delle modalità e dei luoghi della consegna dei prodotti alimentari calibrati sulla composizione del nucleo familiare, senza facoltà di scelta da parte del beneficiario;
- possibilità di variazione nelle quantità e nei contenuti dovute alla fornitura di prodotti alimentari da parte dell’organismo fornitore;
- obbligo del ritiro dell’aiuto alimentare con obbligo di presentazione del documento di riconoscimento;
- possibilità di ritiro da parte di un delegato nel caso in cui il beneficiario sia impossibilitato al ritiro. La persona delegata dovrà presentare apposita delega con il proprio documento di riconoscimento e del documento del delegante;
Il beneficiario è tenuto ad informare gli uffici comunali preposti del verificarsi delle seguenti circostanze:
- impossibilità a ritirare il Pacco alimentare;
- modifiche della situazione lavorativa del proprio nucleo familiare;
- modifiche del numero dei componenti il nucleo familiare;
- eventuale trasferimento di residenza;
- ogni altra modifica ritenuta utile per la buona gestione del servizio;
- i prodotti che non vengono utilizzati per qualsiasi motivo possono essere ritirati a beneficio di altre famiglie, senza compromettere il diritto al ricevimento dei restanti prodotti previsti dal Progetto;
Il beneficiario, oltre all’ipotesi in cui perda i requisiti richiesti dal presente avviso, decadrà dal beneficio del sussidio alimentare anche in caso di mancato ritiro della fornitura/pacco alimentare per 2 volte consecutive, senza giustificato motivo.
Ai fini del rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy (Regolamento U.E. 679/2016) si rende noto che tutti i dati personali comunicati dai richiedenti saranno trattati in modalità cartacea e/o informali, nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni normative e regolamentari in materia. I dati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità di cui al presente Avviso.
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 16:51