Avviso pubblico – Progetto “Nonni Civici"

Al via le domande per i "Nonni Civici per l'anno 2025: in allegato l'Avviso e il Modello di domanda per partecipare

Data :

4 aprile 2025

Avviso pubblico – Progetto “Nonni Civici"
Municipium

Descrizione

È indetta una selezione pubblica finalizzata alla formazione di una graduatoria per il reclutamento di 6 figure di “Nonno Civico”.

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta su apposito modulo disponibile presso lo sportello dei servizi anagrafici del Comune Di Cesinali oppure scaricabile dal link in basso a questa pagina.

La domanda dovrà pervenire entro le ore 12.00, del 12 Aprile 2025 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cesinali sito in Piazza Saverio Urciuoli n.1, e può essere presentata a mano oppure inviata via mail a protocollo@pec.comuna.cesinali.av.it.

Requisiti Richiesti

Per essere considerati idonei all’incarico i nonni civici che si rendono disponibili devono:

  1. avere un’età compresa tra i 60 e 75 anni di età
  2. essere residenti a Cesinali;
  3. essere pensionati o liberi da impegni di lavoro;
  4. essere in possesso di idoneità psico - fisica specifica, in relazione ai compiti descritti, eventualmente dimostrata anche mediante certificazione medica rilasciata dal medico curante.
  5. godere dei diritti civili e politici;
  6. non avere riportato condanne a pene detentive;
  7. non essere stato sottoposto a misure di prevenzione;
  8. non essere stato destituito da pubblici uffici.

Il progetto si articola su due tipi di prestazioni giornaliere che andranno a coprire esclusivamente gli orari di entrata ed uscita dalle scuole e cioè:

  1. Nell’attività di vigilanza sull’area pubblica antistante gli edifici scolastici negli orari di entrata ed uscita degli alunni dai plessi, comprensivo dell’eventuale attraversamento stradale.
  2. Nell’accompagnamento degli alunni nel percorso casa – scuola per l’andata ed il ritorno dal plesso scolastico di riferimento ai punti di raccolta e viceversa. I punti di raccolta, confermati di anno in anno, sono 2 e individuati in Piazza Plebiscito e Piazza Barone F. Di Donato, in caso di necessità ne potranno essere definiti altri o modificati quelli definiti. 

In casi eccezionali e su espressa richiesta dell’Amministrazione Comunale potranno essere richiesti servizi di sorveglianza durante manifestazioni organizzate dal Comune, nonché, in caso di manifestazioni eventualmente proposte dalle istituzioni scolastiche.

Ai nonni civici non è riconosciuto un compenso. Il Servizio di Nonno Civico è a titolo gratuito ed il suo svolgimento non determina alcuna corresponsione, obbligatoria e automatica, di compenso o rimborso delle spese sostenute né implica l’instaurazione di alcun tipo di rapporto di lavoro con il Comune di Cesinali.

I nonni civici saranno assicurati in ordine alla copertura di possibili infortuni durante lo svolgimento dell’incarico e per l’intera durata temporale, in forma totalmente gratuita.

L’incarico sarà svolto per il periodo compreso tra Aprile e Dicembre 2025.

 

Municipium

Indirizzo

Piazza Saverio Urciuoli n.1
Municipium

Allegati

Progetto Nonni Civici 2024
Avviso Pubblico - Nonni Civici 2025
Modello di Domanda Nonni Civici
Modello di Domanda Nonni Civici - Modificabile
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 09:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot